• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giardino Fiorito

Casa e Giardino Online

You are here: Home / Giardino / Cavolo – Tipi da Conoscere

Cavolo – Tipi da Conoscere

Il termine cavolo deriva dal greco Kaulòs, che significa gambo, stelo. In realtà con questo termine ci riferiamo a molte specie orticole di cui si usano l’infiorescenza, le foglie, le gemme ascellari o il fusto, proprio a seconda della parte usata è bene distinguere:

fiore  – cavolfiore; cavolo broccolo

foglie a testa (quindi foglie molto compatte) – cavolo verza, cavolo cappuccio bianco o rosso

foglie a gemme ascellari – cavolino di Bruxelles, un minicavolo cappuccio

foglie – cavolo nero più o meno lanciniato, cavolo cinese (che somiglia alla cicoria)

fusto ingrossato – cavolo rapa (poco usato in Italia ma molto esportato all’estero)


Secondo gli ultimi dati dell’ISMEA, in Italia sono state acquistate per i consumi domestici circa 59 mila tonnellate di cavolfiori freschi, 54 mila tonnellate di cavolo brocco e 26 mila tonnellate di cavolo versa. Sempre parlando per cifre, tutti i cavoli consumati nel complesso corrispondono a circa l’8-9% del totale di ortaggi freschi per una spesa di circa 152 milioni di euro. Il 53% degli italiani consuma cavolfiori, il 44% i broccoli e il 32 % il cavolo verza.

Dopo questa carrellata di numeri, è bene parlare della coltivazione dei cavoli. Sui cavolfiori è necessario dire subito che l’infiorescenza deve essere protetta dai raggi diretti del sole, quindi fate attenzione alle zone o rischiate di macchiarli. Vi sono delle varietà che dal trapianto alla maturazione impiegano 60-70 giorni circa fino a quelli che impiegano anche 200 giorni. Da fine settembre fino a tutto marzo potete comprare i cavolfiori freschi, poi con il caldo è meglio evitare. Per maggiori dettagli è possibile leggere questa guida sulla coltivazione dei cavolfiori pubblicata su Coltivazione.net.

Lo trovate in vendita al mercato coronato o defogliato. Se decidete di farvi un piccolo orticello personale non fate l’errore di una densità eccessiva di cavoli perché crescono piccoli e non vi daranno soddisfazioni.

Infine, bisogna fare un accenno al cavolfiore violetto e al broccolo nero, tipici della Sicilia che hanno un potere antiossidante superiore alle varietà classiche.

Filed Under: Giardino

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • https://giardfiorito.com/donna-cerca-uomo-mil

Informazioni

  • significato di uomo single
  • Cookie Policy
  • Privacy