• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giardino Fiorito

Casa e Giardino Online

You are here: Home / Casa / Come Scegliere le Pentole Giuste per Cucinare

Come Scegliere le Pentole Giuste per Cucinare

Il piacere di offrire un piatto accurato ai propri familiari o agli ospiti è una piccola gioia irrinunciabile e non è il caso di gustarla col dubbio di aver preparato piatti gradevoli al gusto ma non del tutto sani e calorici. Del resto, è vero che la natura si difende a tavola, ma non è necessario farlo proprio a discapito del palato: il segreto sta nell’alleggerire di grassi tutto quel che si cucina, nel preferire cotture al vapore, a bagnomaria o al forno, nell’abbondare di erbe aromatiche e spezie per ridurre il sale. Si tratta di piccoli accorgimenti che non comportano la rinuncia al sapore, ma consentono altresì di preparare e gustare anche i piatti più tradizionali. Un segreto per cucinare bene sta nella scelta delle pentole.

Le pentole giuste per cucinare
Occorre per prima cosa disporre degli strumenti giusti per poter cuocere con meno grassi anche i piatti più elaborati. Ci sono, infatti, alcuni cibi che necessitano di pentole ovali per la cottura: parliamo degli arrosti, della selvaggina, del pollame e della maggior parte dei pesci. I formati ideali dei tegami per questi alimenti sono 26, 30 e 36 centimetri, e il materiale è la ghisa, mentre con l’acciaio devono essere fatti i manici e i pomelli, in modo da poterli lavare senza problemi con la lavastoviglie. In queste pentole, i cibi cuociono anche senza bisogno di grassi aggiunti: è il caso ad esempio degli arrosti che vanno rosolati per bene prima di essere introdotti nel forno e non necessitano di aggiunte, perché basta il grasso naturale della pelle.

Gli accessori da accompagnare alle pentole
Importanti accessori sono la griglia e il cestello, in quanto consentono cotture coordinate. Con la griglia, in particolare, si possono cuocere a vapore verdure, pesce e carne, mettendo, ad esempio, le verdure nel tegame e sulla griglia il pesce, che cuoce così assorbendo gli aromi degli ortaggi. Oppure, al contrario, un arrosto nel tegame e le verdure sulla griglia, così che entrambi mantengano inalterati i propri sali minerali. Con il cestello si può anche cuocere a vapore e, combinandolo con le pentole e la griglia, è addirittura possibile cuocere contemporaneamente due portate. La cottura multipla sullo stesso fornello è senz’altro un vantaggio, anche perché non si rinuncia al piacere della cucina buona e ben curata.

Un particolare tipo di pentole: la pastaiola
Tra i vari tipi di pentole, molto utile è la ‘pastaiola’. Si tratta di una pentola per preparare la pasta, che contiene lo scolapasta incorporato: gli elementi son due e distinti, ma lo scolapasta è inserito nella pentola ed ha i suoi manici tramite cui tirarlo su al momento di scolare. In questo modo, si evita il passaggio dal fornello al lavandino, dispendioso in termini di ordine, di rapidità e di funzionalità. Con la pastaiola non ci spostiamo di fornelli, basta spegnere il gas, sollevare il cestello per i manici e scolare l’acqua direttamente nella pentola (e la pasta in un recipiente). Disponibile in vari formati, è uno strumento che parla di ottimizzazione dei tempi e degli spazi, in un’epoca in cui le cucine sono sempre più piccole, quando non sono angoli cottura. La funzionalità della cucina è, e deve essere, obiettivo primario per chi produce e per chi utilizza.

Filed Under: Casa

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • vi auguro di trovare un uomo che vi porti al mare
  • twitter trova amici
  • https://giardfiorito.com/donna-cerca-uomo-a-gratis