• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giardino Fiorito

Casa e Giardino Online

You are here: Home / Fai da Te / Come Costruire una Cuccia per il Cane

Come Costruire una Cuccia per il Cane

Una robusta cuccia in legno a due vani permetterà al cane di avere un comodo e caldo riparo dal freddo e dall’umidità. La cuccia vera e propria dovrà essere abbastanza larga da permettere all’animale di dormire o stare steso comodamente. La cuccia “esterna” potrà essere piú corta della metà di quella “interna”. Per la larghezza della cuccia chiusa prendere le misure del cane acciambellato; per l’altezza misurare l’animale quando è seduto sulle zampe posteriori, partendo da terra e toccando l’apice della testa, poi aggiungere, per entrambe le misure, 15 cm. La misura delle porte dovrà essere pari all’altezza e all’ampiezza delle spalle del cane, più 5 cm.
Sommando larghezza e ampiezza delle due cucce, costruire un pavimento comune usando un compensato da esterni di 18 mm di spessore. Per la base costruire un telaio avente le stesse misure del pavimento, con legno dolce da 50 x 100 mm. Unire il pavimento alla base con 8 viti da legno di 32 mm di diametro.

Le pareti esterne e la parete divisoria saranno costruite con TRUCIOLARE da esterni di 18 mm, con i bordi superiori tagliati a 45 gradi per accogliere il tetto a capanna. Aprire le porte in una parete esterna e in quella divisoria interna.
Usare compensato da esterni da 18 mm per i pannelli del tetto, che andranno uniti fra loro al colmo con connettori triangolari di plastica. I pannelli del tetto avranno uno spiovente di 5 cm e saranno ricoperti di feltro bitumato fissato con chiodi zincati.
Assemblare le pareti, la base e la parete divisoria interna usando i connettori triangolari in plastica o avvitando i pezzi attraverso corti listelli di 25 x 25 mm, come da illustrazione a pagina seguente. Per facilitare la pulizia interna della cuccia, il tetto sarà asportabile, tenuto in posizione con un dispositivo di gancio e occhiello (vedi illustrazione).

Tinteggiare le pareti esterne e la base con una mano di pittura di fondo per legno, seguita da una mano di sottosmalto e una di vernice.

Sistemare la cuccia in un punto da cui il cane possa assistere all’andirivieni dei componenti della famiglia. Disinfettarla regolarmente e ricoprire l’ambiente interno con ritagli di carta di giornale, da rinnovare settimanalmente.

Articoli Simili

  • Come Isolare Una Porta Dal Freddo
  • Come Prendere Misure per Frigorifero da Incasso
  • Come Costruire Un Abbeveratoio Per Galline
  • Come Eliminare Funghi dal Legno
  • Quale Acqua Mettere in un Umidificatore a Caldo

Filed Under: Fai da Te

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più