Quando si progetta il giardino è importantissimo anche lo stile che questo dovrà avere alla fine. L’espressione della natura nel suo complesso ha quindi la prevalenza sul gioco di colori e di forme dei vegetali presenti. Cercare di armonizzare il più possibile il giardino con il paesaggio che lo circonda diventa fondamentale, anche se l’operazione […]
Come Coltivare la Pratolina
La Bellis perennis è nota anche come margheritina dei prati o pratolina. Si tratta di una pianta perenne che fiorisce da marzo a maggio, ma che per tutto l’anno rimane di bell’aspetto per via delle margheritine bianche spontanee che restano quasi sempre in fiore. Da alcuni sono considerate piante infestanti, ma se questa è una verità […]
Come Coltivare il Pino Cembro
Il pino cembro è una conifera di montagna appartenente alla famiglia delle Pinaceae. Conosciuto anche come cirmolo o cembro, questo pino cresce fino al limite della vegetazione arborea sulle montagne europee. Fino ai 2300 metri cresce anche in forma spontanea formando delle pinete molto gradevoli da un punto di vista ornamentale. Associato al pino montano, […]
Piante da Lasciare all’Aperto
Le piante che costituiscono gli spazi verdi sono piante particolari, con insoliti periodi di fioritura e fogliame molto decorativo, oltre che a boccioli dai colori vivi; provengono solitamente dalle zone tropicali, o dall’Africa del sud, o dall’Australia. Sono piante che prima di essere poste in commercio restano in vivaio per alcuni anni; in questo modo […]
Coltivare il Caprifoglio del Giappone
Il caprifoglio del Giappone è una delle piante rampicanti col miglior valore ornamentale per via dei fiori prima bianchi e poi giallicci a foglie parzialmente persistenti. Si tratta di un arbusto vigoroso, rustico e molto frugale, tanto da non avere esigenze specifiche in fatto di clima e terreno, purché profondo. La lonicera japonica, pur essendo […]