La sinestesia è una delle figure retoriche più diffuse e affascinanti, e la letteratura italiana ne è piena! Tanto piena che difficilmente, in una verifica, riuscirete a evitare di doverla cercare e individuare. Vediamo cosa sia e come si trovi la sinestesia. Eccoti, per iniziare, la definizione di sinestesìa: la sinestesìa è una figura retorica […]
Come Individuare una Prosopopea
Spesso la prosopopea non viene individuata dagli studenti perché scambiata con un semplice stratagemma narrativo. Pochi sanno, invece, che questa particolare forma di discorso costituisce una vera e propria figura retorica: ti spiegheremo, in questa guida, a riconoscere e indicare in sede di verifica la prosopopea. Per iniziare, ti forniamo la definizione di prosopopea: la […]
Come Individuare una Metonimia
La metonìmia (o metonimìa) è una figura retorica che spesso deve essere individuata nei compiti e nelle verifiche di letteratura italiana; e non è certo semplice da trovare! Data anche la sua grande simiglianza con la sineddoche, questa guida vi aiuterà a individuare la metonimia ed evitare errori! Per iniziare, diamo una definizione di metonìmia: […]