Credi sia arrivato il momento di dare una rimbiancata alla casa o semplicemente vuoi dare un tocco nuovo e fresco alla tua stanza? Il colore che scegli è fondamentale e deve essere adatto al luogo della casa. Sai che esistono colori che aiutano a rilassarsi e colori che stimolano l’appetito? Vediamo come sceglierli.
La zona pranzo. La stanza nella quale mangi di solito non dovrebbe avere un colore né troppo vivace né troppo smorto. I colori come il rosso o l’arancione vengono percepiti dal nostro cervello come stimolanti e inducono all’appetito. Se ci fai caso i fast food usano colori molto sgargianti, i loghi sono spesso di colori caldi e accesi. Colori troppo spenti fanno invece l’effetto opposto. Per la cucina sarebbe l’ideale un colore tenue, sull’ocra o sul salmone.
La zona notte. Il riposo è fondamentale e avere una stanza da letto che concili il sonno è una buona idea. Colori troppo vivaci non vanno bene. Anche il blu, che è per antonomasia il colore rilassante, se troppo acceso e vivo, non assolve alla sua funzione. Per questo nella zona notte è consigliabile scegliere un colore riposante per gli occhi, come l’azzurro, il verde, il salmone, il rosa, l’arancione, purchè sia di una tonalità molto lieve e chiara.
Le altre zone della casa. Il bagno, il salone, i corridoi, l’atrio o la veranda sono le stanze dove puoi meglio far vincere la fantasia. Non porre limiti alle combinazioni di colori che vuoi usare per il tuo bagno. Devi rispettare una sola regola: il colore deve piacerti e devi essere sicuro di non stufartene presto. Ad esempio, può piacerti molto il viola, ma in una tonalità scura il viola è un colore che a lungo andare stanca l’occhio, appesantisce la stanza e di cui ci si stufa facilmente. Per ovviare a questi problemi potresti usare una pittura più chiara oppure una fantasia diversa dalla tinta unica e monotona.