La ricetta delle veneziane soffici e deliziose è realmente facile da preparare e vi regalerà con pochissimo un momento di piacere al palato. Le Veneziane sono le classiche brioche rotonde, perfette da gustare a colazione o a merenda, accompagnate da una crema golosa o uno yogurt leggero. Ecco come si preparano in poche mosse nella versione base.
Gli ingredienti
100 g di farina
30 g di lievito di birra
3 uova
un bicchiere di latte
80 g di zucchero
80 g di latte intero
una presa di sale
la scorzetta di mezzo limone
granella
La preparazione della ricetta
In una ciotola versate la farina e il lievito ben setacciati e disponeteli a fontana. Aggiungete lo zucchero, la vanillina, la scorzetta di limone, rompete le 2 uova, incorporate il burro fuso e una presa di sale. Con l’aiuto di una forchetta fate amalgamare tutti gli ingredienti versando lentamente il latte intero fresco.
Continuate a lavorare l’impasto con le mani, formate un panetto e lasciate lievitare il tutto coperto per un’ora e mezza. Riprendete l’impasto e formate delle palline. Disponetele sulla teglia ricoperta di carta forno, lasciate lievitare nuovamente per circa venti minuti.
Spennellate le brioche con un tuorlo sbattuto. Ricoprite con la granella. Infornate a 180 gradi per quindici minuti in forno preriscaldato.