• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giardino Fiorito

Casa e Giardino Online

You are here: Home / Fai da Te / Come Preparare la Saldatrice per il Lavoro

Come Preparare la Saldatrice per il Lavoro

Il sistema di unione più impiegato nelle costruzioni in ferro consiste nel fondere lungo la giunzione le parti da unire, creando nel contempo un cordone di metallo d’apporto per mezzo della saldatrice elettrica ad arco. Con questa guida potrai imparare a preparare al lavoro questa macchina.

Indice

  • 1 Come Preparare la Saldatrice per il Lavoro
  • 2 Come Utilizzare la Saldatrice

Come Preparare la Saldatrice per il Lavoro

Per prima cosa, la pinza di massa dovrai fare in modo che afferri saldamente uno dei due elementi da saldare. Se il metallo è molto arrugginito, bisogna che tu pulisca accuratamente la zona di contatto. Ora, su metalli verniciati o unti, o rivestiti di materie plastiche, è necessario che tu porti la superficie a nudo per consentire il contatto con la pinza.

A questo punto, dovrai inserire l’elettrodo, che è possibile scegliere seguendo la guida pubblicata su Iosaldo.com, nella pinza portaelettrodo premendo la leva che allarga le ganasce, esse ritorneranno in posizione grazie ad una molla. Una volta fatto, a seconda della posizione di saldatura, l’elettrodo lo potrai inserire con diverse angolazioni, grazie alle diverse scanalature presenti nella testa della pinza.

Una volta fatto, la corrente di saldatura, che determinala potenza dell’arco, dovrai regolarla ruotando un volantino posto sul frontale della saldatrice. Ora il valore della corrente di saldatura, è segnalato dalla posizione di un indice su una scala. L’intensità della corrente dovrai commisurarla al tipo di elettrodo che userai.

A questo punto, collega la saldatrice a una presa di corrente che sia opportunamente protetta da fusibili o da interruttore automatico di adeguata portata. Inoltre, per la saldatura, dovrai procurarti una maschera dotata di vetro inattinico per proteggere gli occhi dalla notevole luminosità dell’arco.

Come Utilizzare la Saldatrice

Prima di avviare il vero e proprio processo di saldatura, è fondamentale impostare correttamente la zona di lavoro, assicurandosi che sia libera da materiali infiammabili e ben illuminata. Dovresti anche avere a disposizione tutti gli strumenti necessari per evitare interruzioni una volta iniziato il processo.

A questo punto, è il momento di accendere la saldatrice, regolando i parametri in base al tipo di operazione che intendi effettuare. Una volta fatto, prenditi un momento per indossare tutti gli elementi di sicurezza necessari, come guanti e maschera, prima di prendere in mano la torcia o l’elettrodo.

Quando inizi a saldare, la tua attenzione dovrebbe concentrarsi sul mantenere un arco stabile e costante. Questo richiede una certa pratica e abilità, quindi non scoraggiarti se le prime saldature non sono perfette. Ricorda che la lunghezza dell’arco dovrebbe essere circa la stessa del diametro dell’elettrodo che stai utilizzando.

Mentre procedi con la saldatura, è importante mantenere un movimento uniforme e controllato, guidando la torcia lungo il percorso della saldatura in modo da formare un cordone di saldatura omogeneo e ben formato. Qui, la velocità e l’angolo di saldatura giocano un ruolo cruciale; troppo veloce e il giunto potrebbe non essere riempito adeguatamente, troppo lento e potresti finire per bruciare il materiale.

Durante questo processo, potresti trovarlo utile impiegare tecniche specifiche come la tecnica a zig-zag o a cerchio, a seconda del tipo di saldatura che stai facendo, per garantire una penetrazione adeguata e una saldatura di alta qualità.

Inoltre, è fondamentale essere consapevoli del bagno di fusione, l’area dove il metallo è fuso e fluido, assicurandosi che sia protetto adeguatamente dall’atmosfera circostante, specialmente quando si lavora con materiali sensibili all’ossidazione.

Ogni tanto, fai una pausa per valutare il tuo lavoro e assicurarti che tutto stia procedendo come previsto. Ricorda che la saldatura è tanto un’arte quanto una scienza, e prendersi il tempo per fare le cose bene è fondamentale per ottenere risultati di alta qualità.

Articoli Simili

  • Come Preparare una Saldatrice Elettrica per l'Utilizzo
  • Come Antichizzare Il Ferro
  • Come Modellare Il Filo Di Ferro
  • Come Togliere Le Lenti A Contatto Con Le Unghie Lunghe
  • Come Stringere Una Maglietta Con La Macchina Da Cucire

Filed Under: Fai da Te

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più