Ricetta casalinga per preparare il misto per il soffritto, che puoi anche variare a tuo piacimento, e che si mantiene fino alla fine dei tempi. Puoi risparmiare tempo, avere sempre tutti gli ingredienti insieme nella giusta dose, prepararne una scorta da avere sempre a portata di mano.
Occorrente
0,5 kg. di carote
0,5 kg di sedano
0,5 kg di cipolle
0,5 kg .di sale
Lava e sminuzza le verdure con il mixer. Non trasformarle in pappetta, (a meno che non si voglia poi farne la versione cotta). Versa il tutto in una grande ciotola e mischia con il sale. E’ preferibile sempre usare sale marino integrale, visto che quello che usiamo normalmente viene sbiancato con prodotti chimici.
Fai riposare una notte, coperto con un canovaccio. Prendi cinque o sei barattoli da 350 ml (o utilizza quelli che hai a disposizione, facendoli bollire per 5 minuti e asciugandoli perfettamente, ma cambiando i tappi). Riempi i barattoli con il misto salato e chiudi con un tappo. Mettili da parte, per usarli mano a mano. Un cucchiaino colmo vale un dado, ma regolati a tuo gusto.
Non vanno in frigo, nemmeno dopo che l’hai aperto, a meno che non li tieni all’aria per moltissimo tempo o non sia molto caldo. Il sale funge da conservante. Di questo preparato, ne basta un cucchiaio da soffriggere in olio. Puoi sperimentarne la versione per l’arrosto, (con salvia, rosmarino e aglio), o per i ceci (rosmarino e aglio) oppure arricchire questo preparato di base con prezzemolo, curcuma, ed altre erbe aromatiche.