• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giardino Fiorito

Casa e Giardino Online

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare il Mandorlo Cinese

Come Coltivare il Mandorlo Cinese

Famiglia: Rosacee

Origine: Cina
Il genere Prunus comprende oltre 300 specie, tra cui troviamo molti alberi da frutto (mandorlo, susino, albicocco, ciliegio). La caratteristica comune di tutte queste piante è di avere il seme circondato da un involucro duro. Gli alberi e gli arbusti del genere Prunus hanno per lo più foglie caduche; solo poche specie sono sempreverdi. Le foglie sono semplici, alterne con margine intero o dentellato. Le infiorescenze, a corimbo, a ombrella o a grappolo, sono terminali o ascellari e sono per l’appunto i fiori, delicati e abbondanti, che attirano l’attenzione nelle specie ornamentali. Tali fiori hanno 5 petali e sono di colore bianco o rosa, doppi o semplici. L’arbusto illustrato su questa scheda è originario della Cina, come molti altri di questo genere. Viene coltivato per i bei fiori che in primavera rallegrano parchi e giardini.
Si tratta di un arbusto che raramente supera i 2 m di altezza, ha portamento espanso ed i rami sottili sono di colore marrone rossiccio. Ha foglie dentellate a tre lobi (da cui il nome specifico), vellutate sulla pagina inferiore, I fiori, rossi o bianchi, possono essere semplici o doppi a seconda della cultivar, solitari o a gruppi e sbocciano lungo tutto il ramo.

Esposizione: al sole o in mezz’ombra; preferisce i luoghi riparati; collocatelo per esempio contro un muro esposto a sud o ad ovest o a ridosso di qualche altro elemento di separazione usato in giardinaggio.

Temperatura: è tipico dei climi temperati, ma tollera le basse temperature. E’ possibile la forzatura a 18 °C

Annaffiatura: frequenti e non troppo abbondanti. Diminuirle a partire da agosto, per favorire la formazione delle gemme fiorali.

Terreno: leggero e sciolto, preferibilmente ricco di sostanze organiche.

Riproduzione: per innesto, ma riservato ai professionisti. E’ opportuno potare i rami dopo la fioritura per irrobustire la pianta.

Filed Under: Giardino

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • a cosa serve trova amici
  • https://giardfiorito.com/stasera-incontri