• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giardino Fiorito

Casa e Giardino Online

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare il Ficus Retusa

Come Coltivare il Ficus Retusa

Famiglia: Moracee

Origine: Asia orientale.
Questi alberi in vaso possono essere paragonati a normali piante che sono state semplicemente coltivate in maniera migliore, ovvero con cure ed attenzioni di cui generalmente altre piante non necessitano. I bonsai, devono seguire degli stili ben precisi legati alla conicità del tronco, dalla dimensione ridotta delle foglie e soprattutto dalla naturalezza della pianta stessa, che nel suo insieme ha lo scopo di riprodurre la natura in piccole dimensioni. Il Ficus Retusa è un bonsai molto resistente e decorativo, di facile coltivazione.

Esposizione: Il ficus retusa si adatta bene ad ogni situazione, ma non si deve esporre in pieno sole. Grazie alle sue ampie foglie, riesce a sopportare bene anche l’aria molto secca degli appartamenti riscaldati.

Temperatura: la temperatura minima non deve mai scendere sotto i 15°.

Annaffiatura: le annaffiature devono essere abbondanti, mantenendo il terreno sempre umido, ma non zuppo e senza ristagni d’acqua nel sottovaso; l’abbondanza di acqua provoca rapidamente l’ingiallimento delle foglie. Si consiglia di vaporizzare frequentemente le foglie con acqua distillata, in estate nelle giornate più calde, ma anche in inverno se la pianta viene tenuta in un ambiente riscaldato. Il Ficus non necessita di grandi quantità di concime.

Terreno: utilizzare del buon terreno per bonsai, molto ben drenato. Volendo si può preparare una composta perFicus mescolando due parti di sabbia, due parti di torba e una parte di argilla, avendo cura di porre del materiale grossolano sul fondo del vaso, come la pietra pomice, per aumentare il drenaggio.

Parassiti e malattie: spesso viene attaccato dalla cocciniglia, che si insedia di preferenza all’ascella delle foglie; i germogli possono venire rovinati dagli afidi.

Potature: le potature più vigorose si praticano solitamente in autunno; in primavera e in estate cimare i germogli lasciando 1-2 foglie.

Uso: pianta d’appartamento.

Filed Under: Giardino

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • it incontri
  • inno di incontro matrimoniale