• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giardino Fiorito

Casa e Giardino Online

You are here: Home / Giardino / Coltivare il Cedro del Libano

Coltivare il Cedro del Libano

Origine: Asia Minore
Il cedro del Libano è il re delle conifere.

Habitat: la foresta più celebre di questa specie si trova sul Monte Libano e conta all’incirca 400 esemplari; si calcola che alcuni di questi, dal tronco enorme, abbiano circa 2500 anni. Inoltre esiste anche un’altra foresta di cedri millenari sui monti Tauri a sud della Turchia.

Riproduzione: i grandi fiori maschili e i piccoli fiori femminili sbocciano a primavera sulla stessa pianta. Una volta fecondati gli ovuli producono pigne ovoidali di una decina di centimetri di lunghezza, al cui interno i semi giungono a maturazione in capo a circa 2 anni. Bisogna seminare i semi raccolti all’inizio di maggio: la semente perde rapidamente la capacità germinativa una volta estratta dalla pigna. La piantina sarà messa in vaso l’anno successivo, facendole passare l’inverno al riparo dalle gelate e dalle correnti d’aria: in un cassone freddo, per esempio. Si possono facilmente acquistare giovani cedri nei vivai, facendo molta attenzione alla punta, che deve essere lunga e robusta e che va protetta con una canna di bambù dagli uccelli, dalla brina e dalla neve, che potrebbero spezzarla.

Esposizione: in pieno sole.

Crescita: lenta. Non lo si deve piantare in un giardino piccolo: è un albero da parco che non va mai potato; si preveda pertanto una superficie di 100 metri quadrati.

Cure: Annaffiatura regolari durante il primo anno; in seguito sopporta bene la siccità. In primavera si può fertilizzare il terreno in superficie con letame. Quando la pianta è abbastanza grande è bene pulire il tronco fino a 2 metri di altezza togliendo ramaglie e rami morti.

Filed Under: Giardino

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • mio incontri
  • https://giardfiorito.com/incontri-padova-bakeca