• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giardino Fiorito

Casa e Giardino Online

You are here: Home / Casa / Casa e Bambini – Cosa Fare

Casa e Bambini – Cosa Fare

L’innata curiosità dei bambini può trasformare anche la vostra casa in un luogo pericoloso, fonte di incidenti domestici. Ecco allora una serie di consigli per rendere la vostra abitazione a misura di bambino e assicurare la massima sicurezza in casa e una serena quotidianità in famiglia.

Proteggete gli spigoli con paraspigoli e para colpi realizzati con materiali flessibili. Per maggiori dettagli è possibile vedere questa guida sui paraspigoli per i bambini sul sito Coseperbambini.com.

Delimitate le scale con cancelletti e ringhiere alte per evitare il passaggio dei bambini; i cancelletti possono essere utili anche per evitare l’ingresso del bambino in spazi a lui non adatti, come nel caso dell’angolo cottura, da separare dal resto della sala.

Delimitate i balconi con parapetti alti e dotate le finestre di blocco di apertura. Per quanto riguarda le porte interne potete installare dei blocca porta, semplici fascette di gomma che tengono ferma una porta aperta o chiusa.

Proteggere le prese elettriche con le apposite protezioni in gomma; l’ideale sarebbe collegare diverse spine ad un’unica ciabatta multi-presa dotata di coperchio e interruttore che garantisce anche il risparmio energetico.

Arredate l’intera casa e in particolare la stanza dei bambini in modo da assicurare l’assenza di pericoli e incidenti; evitate oggetti appuntiti, mensole basse, spigoli, tende su cui i bambini potrebbero arrampicarsi e tappeti che oltre a trattenere la polvere, rischiano di essere pericolosi ostacoli per i più piccoli che potrebbero inciamparvi. Meglio adottare veneziane a cui i bambini non possono accedere e tappeti in fibra naturale e antiscivolo.

Installate le serrature per il Wc in modo che il bambino non vi possa accedere, cadere o gettare dentro i suoi giochi.

Utilizzate blocca ante e cassetti per evitare possibili lesioni alle mani ma soprattutto per rendere inaccessibili quelli in cui tenete oggetti pericolosi come coltelli, forbici, medicinali, detersivi

Bloccate lo sportello del forno e adottate un coprifornelli. Ricordate poi di chiudere sempre la manopola generale del gas quando non lo utilizzate.

Istallare rilevatori di fumo e tenete in casa un estintore e la cassetta del pronto soccorso, entrambi fuori dalla portata dei bambini.

Fissate librerie, vetrine e mensole in punti alti del muro su cui i bambini non si possano arrampicare.

Evitate di tenere in casa piante e piccoli oggetti che potrebbero venire ingeriti, tavole apparecchiate oltre l’orario dei pasti e portacenere contenenti mozziconi di sigarette.

Togliete le chiavi dalle serrature perché il bambino potrebbe per gioco girarle e ritrovarsi chiuso da solo in una stanza

In bagno non lasciate mai incustodita la vasca da bagno piena, non lasciatelo mai solo sul fasciatoio e assistete in bambino durante il bagno e la doccia, rispettando sempre la sua privacy.

Per quanto riguarda la culla e il letto dei bambini, munirli sempre di sponde e paracolpi per evitare incidenti durante il sonno.

Installate dei sensori di sicurezza che bloccano cancelli automatici e porta dei garage se rilevano la presenza di qualcuno.

Si tratta di soluzioni semplici e veloci.

Filed Under: Casa

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • https://giardfiorito.com/lodi-bakekaincontri

Informazioni

  • bakeka incontri veneto
  • Cookie Policy
  • Privacy