Nella prima metà del mese semina Cicoria Catalogna e da taglio, Finocchio (raccolta autunnale), Radicchio a cespo medio tardivo e tardivo, Cipolla bianca e rossa (semi o piantine ) Lattuga da taglio e Prezzemolo invernale. Verso la metà del mese semina ravanello, rucola, spinacio e valerianella
Raccogli ad agosto
Pomodori, peperoni, cetrioli e melanzane sono abbondanti. Così dicasi percarote, cavoli cappucci e verze ( seminate a marzo ). Le zucchine seminate a marzo subiscono un abattuta d’arresto ( fa troppo caldo) ma sono pronte quelle riseminate a giugno. Tutte le cicorie e le insalate seminate in primavera e lasciate andare a seme sono secche e pronte per essere tagliate al piede, messe in sacchetti di carta e, capovolte, attaccate al muro in soffitta o in luoghi non umidi.
Infine sono pronti i sedani ed i porri estivi. Coprire il basilico in modo che prenda meno sole possibile e cimare in modo che non vada a seme e cacci sui rami laterali. Tutti cavoli precoci piantati a giugno e luglio (raccolta ottobrenovembre ) stentato a crescere date le alte temperature e nonostante siano annaffiati ogni due tre giorni : appena le temperature si faranno più fresche cresceranno.
Trapianta ad agosto
Piantare le piantine comprate nel vivai o prodotte da seme ( semina a giugno ) :
Cavolfiore e Cavolo broccolo, cappuccio autunnale invernale, Bruxelles, Verza e Finocchio ( raccolta 6080 giorni), Radicchi treviso, Chioggia e Verona precoi ( raccolta ottobre ) Cicoria catalogna e Pan di Zucchero ( raccolta settembre) Indivia riccia e lattuga estiva ( 30 giorni per raccoglere). Porro ( raccolta 80 giorni ) e Scarola, varietà precoce raccolta 60 giorni.