Questo gioco può essere organizzato per fare giocare bambini non troppo piccoli o per ragazzi. Visto che il gioco consiste in spinte e travolgimenti, è consigliabile organizzare questo gioco sulle spiagge o sull’erba. Risulta essere comunque importante che ci si ricordi che si tratta di un gioco e non di una lotta.
Organizzate sulla sabbia o sull’erba, un cerchio di circa tre metri di diametro. Se i giocatori sono più di dieci, il cerchio potrà essere disegnato più grande. Scegliete un capo squadra e, al via, tutti cercheranno di spingere gli altri fuori dal cerchio e, nello stesso tempo, di resistere alle spinte degli avversari.
Chi mette un piede fuori dalla linea interna, dovrà uscire dal cerchio, ma può anche cercare di trascinare fuori uno dei compagni. Chi esce dal cerchio non potrà più rientrarvici, neppure con un piede, ma può sporgersi per cercare di afferrare chi si trova vicino alla linea, in modo da trascinarlo fuori.
Il capo gioco controllerà che tutto si svolga in modo regolare e che i giocatori “espulsi” non rientrino nel cerchio. Vince l’ultimo che rimane nel cerchio, naturalmente, è assolutamente vietato spingere troppo violentemente gli avversari, o colpirli in modo inadeguato e che possa provocare danni.