Ecco un bel gioco a cui i bambini possono giocare senza difficoltà e che richiede una preparazione davvero modesta. Con dei paletti di legno e dei cerchietti potrai creare un campo da gioco che farà divertire grandi e piccini, poiché è un gioco che ha origini antiche.
Questo è un gioco di abilità, fatto su misura per chi possiede una buona mira. I cerchietti puoi ricavarli da piatti di plastica o di carta eliminando con le forbici la parte piatta centrale. Conficca nel terreno il paletto che deve sporgere di 60-70 cm. Stabilisci poi, in base alle capacità medie dei giocatori, a quale distanza dal paletto tracciare un cerchio di un metro di diametro.
Esso sarà la piazzola da cui lanciare i cerchietti. Ciascun giocatore, a turno, si pone nella piazzola e lancia uno dopo l’altro tutti i cerchietti verso il paletto, cercando di infilarveli. Ogni cerchietto infilato fa guadagnare un punto. Al momento del lancio, i piedi del giocatore devono trovarsi all’interno della piazzola: ogni sconfinamento viene penalizzato con un punto in meno. Quando un giocatore ha esaurito i propri lanci, i cerchietti vengono recuperati e passati al concorrente successivo.
Se si gioca in pochi, puoi decidere che vincerà chi riuscirà per primo a totalizzare per primo, per esempio, 21 punti. Se si è in tanti invece, puoi dividere i vari partecipanti in squadre e giocare ugualmente a punti; oppure puoi organizzare un torneo a coppie ad eliminazione diretta: ogni coppa gareggia contro un’altra e la vincitrice passa al girone successivo fino a giungere allo scontro finale tra le due ultime coppie rimaste.