Il binomio inscindibile per ottenere una pancia piatta è l’abbinamento dieta ipocalorica ed esercizio fisico possibilmente mirato per quella zona.
Ma per sgonfiare la pancia occorre evitare lo stress, curare la stitichezza ed eliminare la ritenzione idrica. Potete aiutarvi mettendo in tavola cibi che, oltre a stimolare il metabolismo e quindi a bruciare i grassi in eccesso, vi aiuteranno ad eliminare i liquidi di troppo e le tossine.
La prima regola è bere molto ed evitare alcol e bevande gassate amiche del sovrappeso e della ritenzione idrica.
Non fatevi mai mancare i seguenti alimenti
Olio d’oliva – con il suo contenuto di acidi grassi buoni omega 3 e omega 6 non solo vi aiuta a prevenire le patologie cardiovascolari e tumorali, ma la presenza di acido oleico fa sì che nell’organismo vengano ripartiti correttamente i grassi in eccesso.
Tè verde – ricco di polifenoli antiossidanti stimola il metabolismo a bruciare più velocemente i grassi, soprattutto se se ne bevono 3 tazze al giorno per almeno 3 settimane.
Alga Kelp – si tratta di un’alga presente in commercio in forma secca o come integratore che aiuta la produzione di ormoni tiroidei e quindi a bruciare i grassi in modo più veloce, inoltre elimina i liquidi di troppo.
Aceto di mele – non solo insaporisce le vostre insalate in modo più gradevole, ma è un potente stimolatore del metabolismo se sciolto in un bicchiere d’acqua e assunto prima di ogni pasto.
Succo di mirtillo – ricco di antiossidanti come la vitamina C è diuretico e andrebbe bevuto la mattina a colazione senza aggiunta di zuccheri.
Per stimolare il metabolismo occorre inoltre aumentare la quota proteica e ridurre i carboidrati
Ecco quindi una giornata tipo di dieta per sgonfiare la pancia. La dieta andrebbe seguita per almeno una settimana inserendo gli alimenti sgonfianti consigliati prima
Colazione
Tè verde senza zucchero e succo di mirtillo
frittata con tre albumi e un ripieno di peperoni e spinaci
spuntino: pollo 100g con pepe rosso
bevanda all’aceto di mele
Pranzo: Un petto di pollo alla griglia, insalata mista condita con aceto di mele, peperoni, fagiolini e 1/4 di cucchiaio di olio d’oliva
merenda: 100g di petto di tacchino con mezzo cetriolo
bevanda all’aceto di mele
cena: 100 g di petto di pollo alla griglia con broccoli al vapore