Il brindisi è un’arma sociale potentissima e può diventare un importantissimo tassello del tuo arsenale di conversatore.
Occorrente
Un bicchiere con qualcosa dentro
Un simpatico gruppetto di persone
Tempi
30 secondi
Il brindisi non è proprio solo di occasioni “ufficiali” come matrimoni, lauree, cerimonie di premiazione: va benissimo anche in una normale festa!
Proporre un brindisi è una strada che hai per raggiungere diversi obiettivi: riprenderti da una gaffe, placare un diverbio, replicare a un insulto, defilarti da una compagnia.
Puoi proporre un brindisi quando devi fare un annuncio o semplicemente perché qualcuno ti porta qualcosa da bere e tu vuoi rendere con un gesto simbolico la bella atmosfera di allegria che c’è nell’aria
In genere, prima di procedere al brindisi, è buona educazione aspettare una pausa delle conversazioni, così come è buona educazione smettere di parlare se qualcuno leva il calice.
Dopo aver brindato, non scolarti tutto il contenuto del bicchiere! A meno che non fosse davvero poco, oppure a meno che tu ti trovi in un paese come la Russia, dove l’usanza impone di fare un bel sorso lungo…
Se qualcuno propone un brindisi mentre tu hai il bicchiere vuoto, alzalo soltanto in segno di omaggio, non far finta di bere e non fermare tutti dicendo Ferma, ferma, prima devo fare il pieno.
Veramente pessimo.