• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giardino Fiorito

Casa e Giardino Online

You are here: Home / Giardino / Come Progettare un Giardino

Come Progettare un Giardino

Quando si progetta il giardino è importantissimo anche lo stile che questo dovrà avere alla fine. L’espressione della natura nel suo complesso ha quindi la prevalenza sul gioco di colori e di forme dei vegetali presenti. Cercare di armonizzare il più possibile il giardino con il paesaggio che lo circonda diventa fondamentale, anche se l’operazione non è affatto semplice.

Anche la fisionomia del terreno non è da sottovalutare: se non è piano, si adatta più a un giardino di diletto, mentre uno in pendenza ripida si presta meglio ad una sistemazione ocn pietrame, adatto alla flora alpina.

Se nel terreno ci sono delle concavità, inoltre, esse possono essere sfruttate per aggiungere un piccolo stagno al nostro spazio verde. L’acqua renderà il tutto ancora più magico, non solo per via dei vegetali che specchiandosi risalteranno di più, ma anche perché costituisce un elemento dinamico poco consueto.

Pensare ad un giardino senza acqua è escluso, perché serve per innaffiare le piante, ma se invece la si utilizzasse a scopo ornamentale? Non è inusuale creare bacini per diletto o recipienti per l’uccelli. La raccomandazione è quella di attrezzare il bacino per resistere ai rigori invernali. Un bacino naturale senza un fondo non consolidato, non è conveniente perché il livello dell’acqua può abbassarsi e il bacino diventare secco.

Filed Under: Giardino

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • incontri one
  • incontri pandino