Questa torta può essere realizzata anche con una confezione già pronta di pasta per dolci, a base di farina integrale. Naturalmente il gusto ne risentirà e mancherà, nella frolla confezionata, la farina di soia presente nella ricetta originale.
Occorrente
225 g di prugne tagliate a metà e private del nocciolo
3-4 mele tagliate a metà private del torsolo e tagliate a fettine
2-3 grosse banane mature sbucciate e affettate
Per la frolla
150 g di farina preferibilmente integrale
25 g di farina di soia
Una presa abbondante di sale macinato fresco
175 g di burro senza sale tagliato a pezzetti piccoli
2 tuorli
2 cucchiai di miele
Scorza di una piccola arancia grattugiata
Per la gelatina
4 cucchiai di sciroppo d’acero
25 g di burro
Una tazza di anacardi o di noci macadamia lievemente tostate e tritate grossolanamente
2 cucchiai di semi di sesamo lievemente tostati
Preparare la base, setacciate le farine e il sale in una terrina capiente, fate un buco nel centro e unite il burro a dadini. Amalgamate delicatamente. In una terrina più piccola sbattete i tuorli con il miele e 3 cucchiai d’acqua. Aggiungete la miscela alla farina insieme alla scorza d’arancia. Lavorate l’impasto con la punta delle dita fino a quando gli ingredienti saranno ben amalgamati (potrebbe essere necessaria dell’altra acqua).
Arrotolate la pasta in una palla e impastatela brevemente. Srotolatela su una superficie lievemente infarinata e rivestite una teglia per torta a fondo basso del diametro di 25 cm. Lasciate il resto della pasta in frigorifero. Preriscaldate il forno a 190 °C. Disponete la frutta sulla base realizzando dei cerchi concentrici a partire dal centro con le prugne a metà con la parte tagliata verso il basso poi la mela, quindi le banane all’esterno.
Cuocete nel forno per 20-30 minuti fino a quando i bordi della pasta saranno ben dorati e la frutta sarà morbita. Nel frattempo preparate la gelatina mescolando lo sciroppo d’acero e il burro in un pentolino. Appena comincia a bollire, smettete di mescolare e lasciatelo sobbollire fino a quando comincerà ad addensarsi. Togliete dal fuoco e immergete il pentolino in acqua fredda per arrestare il processo di cottura. Tenete in caldo. Quando togliete la torta dal forno versate la gelatina uniformemente sulla superficie e cospargete con i semi e la frutta secca tritata. Servite la torta tiepida.