Il Pesto alla Genovese è una delle ricette italiane più note ed apprezzate della cucina mediterranea. Spieghiamo qui la preparazione di questa salsa secondo la ricetta originale, realizzabile con i giusti ingredienti, buona volontà e tanta pazienza.
Occorrente
4 mazzetti di basilico fresco
1 bicchiere di Olio extravergine di oliva
3 cucchiai di parmigiano
3 cucchiai di pecorino
2 spicchi d’aglio
1 pugno di pinoli
Sale grosso
Mortaio in marmo
Pestello in legno
Per iniziare la preparazione lava bene le foglie di basilico fresco in acqua fredda per poi lasciarle asciugare all’aria. Pesta accuratamente gli spicchi di aglio nel mortaio, aggiungendo sale. Completa tutte le operazioni in maniera accurata per la perfetta riuscita della ricetta.
Aggiungi adesso le foglie di basilico fresco gradualmente, facendo attenzione a pestarle con cura nel mortaio di marmo compiendo un movimento rotatorio energico e sicuro. Proprio questo movimento lento e preciso permetterà al basilico di donare al pesto quel sapore così unico e caratteristico che ha fatto del pesto una ricetta tanto amata.
Aggiungi i pinoli quando il liquido verde prodotto dalle foglie di basilico inizia ad apparire. Se questo avviene significa che la preparazione sta procedendo senza intoppi. Subito dopo unisci il parmigiano, il pecorino e l’olio extravergine d’oliva. Amalgama tutto. Ora il tuo pesto è pronto.