I peperoni sono una verdura nutriente e con un sapore molto particolare e forte. Con questo ingrediente si possono preparare numerosissimi piatti sfiziosi, ma anche delle conserve. In questa guida ti spiego come fare i peperoni in agrodolce. Seguila passo per passo e sarai soddisfatto del risultato.
Occorrente
2 kg di peperoni
1 litro di aceto bianco
1 bicchiere di olio di semi di girasole
100 gr di zucchero
1 cucchiaino di sale grosso
Prima di tutto, bisogna pulire i peperoni: inizia col togliere il picciolo, poi tagliali a metà e sciacquali sotto l’acqua corrente, togliendo i semi (verranno via più facilmente). Prendi un tagliere e taglia i peperoni a pezzi (la grossezza dipende da te). Sciacquali nuovamente sotto l’acqua corrente. Mettili in uno scolapasta a sgocciolare.
Prendi una pentola molto capiente e versaci l’aceto, l’olio, il sale e lo zucchero. Accendi il fuoco e fai bollire. Appena il composto inizia a bollire, prendi i peperoni e buttali nella pentola: devono essere in una quantità tale da rimanere coperti dal liquido. Fai cuocere per 5 minuti (punta il timer o una sveglia, devono essere proprio 5 minuti di orologio).
Scola i peperoni e mettili in un barattolo in vetro precedentemente sterilizzato (li trovi nei supermercati ben forniti o nei negozi di casalinghi). Appena pieno, riempilo fino all’orlo col liquido di cottura. Metti sul barattolo un disco di carta da forno (che assorbe l’umidità) e chiudi bene col coperchio. Continua fino a esaurimento dei peperoni.