Ecco un gioco da fare con i dadi con 2 o più giocatori. I partecipanti cercano di ottenere quattro facce identiche, oppure tre facce identiche, oppure almeno una coppia. Man mano che le combinazioni riescono, i giocatori cancellano dei trattini disegnati in precedenza.
Occorrente
4 dadi
Carta
Matite
Ogni giocatore ha davanti, segnate con la matita sulla carta, 9 linee verticali e 3 linee orizzontali. Ogni linea verticale è separata da tre pezzi, il che forma 27 pezzi verticali. Ciascun giocatore getta un dado, e chi ottiene il punteggio più alto inizia il primo giro. Poi, l’azione si svolge in giri successivi e il vincitore di ogni giro inizia quello seguente. Al termine del giro chi ha ottenuto la combinazione più forte sbarra un certo numero dei propri trattini prima di iniziare il giro successivo.
Le combinazioni, nell’ordine, sono: 4 facce identiche: il giocatore vince subito la partita a meno che un altro giocatore non abbia a sua volta 4 facce di un punto superiore e ne sia quindi il vincitore; 3 facce identiche, classificate secondo il loro punto che permettano di cancellare una linea orizzontale oppure un’intera verticale; 2 coppie, classificate secondo i loro punti, da sei sei cinque cinque a cinque cinque asso asso che permettano di cancellare un’intera verticale; le altre 2 coppie, classificate da quattro quattro tre tre a due due asso asso, che permettano di cancellare 2 pezzi di verticale; gli altri risultati, classificati nell’ordine dei numeri che possono formare che permettano di cancellare un pezzo di verticale.
In questo gioco non vi è spareggio: se due giocatori ottengono insieme la migliore combinazione di un giro, vince colui che l’ha formata per primo. L’azione del gioco termina non appena un giocatore ha cancellato tutti i suoi trattini, sia orizzontali che verticali: è lui il vincitore della partita in corso!