Ogni volta che andate in pasticceria, li vedete: bellissimi, sembra che ti dicano “Mangiami!”. Sto per scrivere la ricetta per fare i Profiterol in maniera semplice, in pochi passi, in bianco o in nero a seconda dei tuoi gusti e delle tue preferenze.
Occorrente
250 gr di acqua
100 gr burro
250 gr di farina
4 uova
Vi siete procurati tutti gli ingredienti? Li avete davanti a voi e, di conseguenza, siete pronti ad inizare? Mettete l’acqua sul fuoco insieme al burro e, a fuoco basso, attendete che il burro si sciolga, dando una girata ogni tanto così da far amalgamare l’acqua con il burro. Dovrete attendere circa 2 minuti prima che questo sia pronto.
Mentre l’acqua e il burro ormai sciolto saranno ancora caldi, aggiungete poco a poco la farina, mescolando continuamente e non facendo formare grumi (altrimenti la ricetta non sarà portata a termine in maniera corretta). Aiutatevi con una cucchiarella di legno, che vi permetterà di rompere le “palline” di farina che potrebbero formarsi. Tutto questo a fuoco basso.
Ora che l’impasto è quasi terminato, lasciatelo freddare nel recipiente in cui è stato cotto fino a quel momento: non in frigo, ma a temperatura ambiente! Dovrete aspettare circa 15 minuti. A impasto freddo, iniziate a mettere una alla volta le uova intere. Non vi spaventate se all’inizio non si amalgamerà bene: è normale, è il giusto procedimento. L’impasto è pronto: fate tante palline di misura uguale e mettete in forno a 180°, finché non diventeranno dorate e gonfie. Una volta pronti i bigné, riempiteli di crema e posizionateli come più vi piace. Ricopritele con il cioccolato fuso. Servitelo dopo averlo lasciato raffreddare per bene in frigorifero.