La lana è un materiale tessile utilizzato per creare moltissime cose; tra queste, per esempio, ci sono maglioni, calze, cappelli… e portapenne. Questa guida, infatti, ti permette di creare, in pochi passaggi e in poco tempo un bel portapenne, morbido e caldo.
La prima cosa che devi fare per creare un portapenne in lana è prendere il rotolo finito di carta igienica e attaccare un’estremità di un filo di lana al rotolo con della colla vinilica. In seguito, fai girare attorno il filo di lana e quando sarà finito, attacca anche l’altra estremità; puoi anche cambiare filo quando vuoi.
Se cambi il filo, taglia l’altro e fai un nodo con il nuovo. A questo punto, prendi il cartoncino e ritaglialo per creare la parte basale del tuo portapenne, dopo attaccala al cilindro con altra colla vinilica. Per far attaccare bene le due parti del portapenne, ti consiglio di girarlo al contrario e di mettere sopra un peso.
Infine, dai un tocco speciale al tuo portapenne, giusto per renderlo ancora più originale e carino. Metti magari dei fiocchetti fatti ancora con fili di lana, dei nastrini o altre cose che ti possono piacere. Avrai così in casa un portapenne bello e originale, che può essere la prima di molte altre cose fatte con la lana.