I bambini, dopo un po’, sembrano annoiarsi di tutto. Per non spendere dei soldi per giocattoli che vedrai abbandonati negli angoli più remoti della casa, creane uno tu. Questo è uno dei tipici giochi che gli animatori propongono alle feste di compleanno. Risulta essere molto semplice da creare, non occorre un talento artistico, si costruisce in meno di un’ora e richiede una spesa minore di 5 euro.
Occorrente
Delle piccole calamite
Nastro adesivo
Cartoncini
Pennarello
Forbici
Bastoncini e spago
Graffette fermacarte
Preparare i pesciolini. Disegna tanti pesciolini sul tuo cartoncino colorato. I pesciolini devono essere di differenti misure: più piccini e più grandi. Non farli troppo articolati perché complicherebbe la fase di ritaglio. Marca molto intensamente con un pennarello i contorni. Ritaglia i pesciolini e fissa vicino la bocca di ognuno la graffetta di ferro.
Preparare le canne da pesca. Prendi i bastoncini (la dimensione puoi sceglierla a tua discrezione, purché i bastoncini siano abbastanza lunghi da essere impugnati dalle mani di un bambino) e fissa ad ognuno di essi un pezzo di spago. Se non riesci ad annodarlo troppo facilmente, aiutati con del nastro adesivo.
Una volta fissato lo spago ai bastoncini, prendi le piccole calamite (il numero delle calamite deve essere uguale a quello dei bastoncini) e fissalo all’estremità dello spago pendente dal bastoncino. Anche qui puoi aiutarti con il nastro adesivo.
Il gioco. Assegna ad ogni bambino una canna da pesca colorata (il bastoncino con spago e calamita), posiziona tutti i pesciolini su un area della pavimentazione con i contorni ben designati. Lascia che i bambini si divertano a “pescare” i pesciolini: l’effetto del magnete sulla graffetta che è sulla bocca di ogni pesciolino renderà possibile la pesca.
Puoi scrivere sotto ogni pesciolino un punteggio. I piccoli saranno quelli più prestigiosi perché più difficili da pescare. Vincerà chi avrà pescato più pesciolini. Questo è un gioco che si può fare anche in squadre se le calamite e i bastoncini sono pochi.