• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Giardino Fiorito

Casa e Giardino Online

You are here: Home / Giardino / Come Coltivare la Syringa

Come Coltivare la Syringa

Il genere Syringa comprende numerose specie, tutte affascinanti.

E’ un peccato che, forse a causa della breve durata della fioritura, questi arbusti (spoglianti) siano passati un po’ di moda e si vedano veramente poco nei giardini, anche in quelli che avrebbero tutto da guadagnare dalla loro presenza.

In generale, vogliono sole e terreno fertile, che dovrebbe sempre mantenersi fresco.

La fioritura avviene nella maggior parte dei casi in primavera, e il profumo è qualcosa di veramente straordinario, in particolare nelle specie chinensis, microphylla (di dimensioni generalmente più contenute rispetto alle altre) e vulgaris (soprattutto per quest’ultima – senza dimenticare che il giudizio sui profumi è sempre soggettivo. Purtroppo la S. vulgaris tende ad assumere proporzioni difficilmente compatibili con i contenitori).

In giardino sono secondo me insuperabili se inseriti in una siepe mista, che saprebbe farne dimenticare il modesto (secondo alcuni) valore ornamentale quando non sono in fiore.

Le foglie, spesso a forma di cuore, sono comunque molto graziose.

Il colore dei fiori, riuniti in eleganti pannocchie che possono avere aspetto eretto o ricadente, varia a seconda delle specie e varietà.

In vaso, riescono molto bene alcune particolari varietà.

Abbiamo provato Syringa meyeri “Palibin”: un arbusto piccolo, che si accontenta anche di un posticino per regalare una fioritura eccezionale (non richiede potature, se non un leggero accorciamento dei rami al momento della rimozione dei fiori appassiti).

Buoni risultati anche per Syringa patula “Miss Kim”, anche lei da non potare (se non per rimuovere la vegetazione rovinata, ovviamente). Io l’anno scorso l’ho fatto – per errore – e ho perso la fioritura di questa primavera, ahimé.

Ricordate di riservare loro un posto non troppo esposto al sole cocente, soprattutto se abitate al Meridione, e in estate non fate asciugare del tutto la terra tra una bagnatura e l’altra.

Filed Under: Giardino

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide
  • Tecnologia

Informazioni

  • Contatti
  • migliori siti dating gratuiti
  • nuova app incontri