Famiglia: Rosaceae
Genere: Cotoneaster
Arbusto perenne che può essere sempreverde oppure a foglie decidue. All’inizio dell’ estate produce dei fiorellini bianchi che diventeranno delle bacche rosse-arancioni, a seconda delle specie. Le varietà sempreverdi saranno adatte a formare delle siepi, quelle prostrate e decidue invece vanno bene come tappezzanti e per coprire delle scarpate.
Coltivazione
Sono molto rustiche, vivono bene anche in climi freddi e sopportano l’ombra. Si adatta anche a terreni poveri, l’importante è che non ci siano ristagni idrici. Non sono necessarie potature, se non per contenimento o per togliere i rami secchi.
Rusticità
Molto rustica
Propagazione
Si semina in autunno interrando i semi prelevati dalle bacche mature. Nel caso del C. Horizontalis, si possono cercare le bacche dell’anno prima, sono brune e appassite, ma non completamente secche. All’interno il seme è marrone e non chiaro come invece si trova nelle bacche rosse.
In alternativa è possibile effettuare delle talee in primavera, oppure pre propaggine o margotta.
Malattie e parassiti
Può essere attaccata da afidi e cocciniglia.